- Acque Minerali
- Alimentazione Speciale
-
Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sistema Nervoso
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
Gli eritemi sono arrossamenti della pelle di solito indicativi di un’infiammazione o un’infezione. Essi vanno ad interessare diverse parti del corpo, acquisendo specifiche peculiarità a seconda della zona interessata. Così abbiamo gli eritemi di colore rossastro che riguardano i vasi arteriosi, e gli eritemi di colore bluastro che interessano i capillari. Quando la pelle è interessata da un eritema, è possibile constatare un fenomeno: quando si effettua una pressione sulla zona interessata, il rossore scompare per pochi secondi per poi ricomparire.
Cosa provoca gli eritemi?
Gli eritemi possono essere la conseguenza di allergie, sensibilità o intolleranza a sostanze presenti nell’aria o nel cibo, disfunzioni tiroidee, prodotti fotosensibilizzanti, farmaci sistemici o topici, carenze nutrizionali. A provocarli possono essere però anche emozioni particolarmente intense, agenti patogeni esterni fisici o chimici e malattie esantematiche.
La sintomatologia degli eritemi contempla rash cutaneo, prurito, gonfiore, ispessimento e desquamazione della cute, bolle e pustole. Tra gli eritemi più diffusi troviamo quelli provocati dall’eccessiva esposizione ai raggi UV del sole senza protezione solare.
Cure per sanare la pelle
In caso di eritema bisogna agire in primis sui vasi sanguigni che sono coinvolti: al fine di restringerli saranno utili impacchi di acqua fredda o gel all’aloe vera da applicare sulla zona interessata. Qualora fosse necessaria una cura farmacologica, il medico potrà prescrivere pomate e gel dalle proprietà idratanti e lenitive, o medicinali a base di cortisone in caso di allergie.
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Ormoni Sessuali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyright © 2025 Dottor Convenienza - P. IVA 07543411214 - WEB AGENCY
Dott. Luigi Alfani iscritto all'ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, N°7456 dal 30/01/2007.
Codice deontologico reperibile qui.